Iniziano le parlamentarie del Movimento 5 stelle, questo si legge nel blog di beppegrillo.it .
“Ogni iscritto potrà esprimere tre preferenze per i candidati nel proprio collegio plurinominale alla Camera e tre preferenze per quelli nel proprio collegio plurinominale al Senato. Possono partecipare alle votazioni tutti gli iscritti alla nuova Associazione MoVimento 5 Stelle con documento certificato. Gli iscritti non possono più fare modifiche al profilo fino alla fine delle votazioni. Non verranno certificati ulteriori documenti per nuove iscrizioni. “
La piattaforma per il voto è Rousseau che recentemente ha dimostrato alcune vulnerabilità del sistema, diversi attacchi infomatici gli hacker hanno rubato informazioni sensibili . Tuttavia, potremo affermare che Rousseau è il primo sistema partecipativo e aperto a tutti i cittadini che attraverso registrazione sarà possible partecipare , proporre leggi , modifiche di legge, learning, interepellare gli eletti e il voto.
“Mentre tutti i partiti decidono nelle segrete stanze chi mettere nelle liste bloccate che si sono approvati con il Rosatellum, noi utilizziamo un metodo democratico e all’avanguardia in tutto il mondo: la votazione online e diretta da parte dei nostri iscritti. Tutti i candidati che troverete nelle liste hanno accettato il nostro Statuto e il nostro Codice Etico, che definisce regole chiare per evitare i voltagabbana e gli approfittatori, e ne rispettano i prerequisiti.”
Elezioni 2018 ,
Elezioni 4 marzo 2018 | Elezioni politiche 2018 | Elezioni Regionali Lazio | Elezioni regionali Lombardia
„I candidati concorrono in un sistema misto: l’assegnazione di 232 seggi alla Camera e di 116 seggi al Senato è effettuata in collegi uninominali, in cui è proclamato eletto il candidato più votato. L’assegnazione dei restanti seggi delle circoscrizioni del territorio nazionale (386 e 193, rispettivamente per la Camera e per il Senato) avviene con metodo proporzionale in collegi plurinominali in cui sono proclamati eletti i candidati della lista del collegio plurinominale secondo l’ordine di presentazione, nel limite dei seggi cui la lista abbia diritto. Si prevede l’assegnazione con metodo proporzionale dei seggi della circoscrizione Estero (12 per la Camera e 6 per il Senato).“
Potrebbe interessarti: http://www.today.it/politica/elezioni/4-marzo-2018-chi-votare.html
Il Rosatellum : http://www.today.it/politica/rosatellum-legge-come-funziona-video.html